Un'idea che nasce a monte

Siamo in Val Serina, a circa 1000 metri s.l.m. tra le Prealpi Orobiche.
A partire dall’esperienza socio-sanitaria del Gruppo IN.

ALP Life Center

Ricerca e innovazione per percorsi di cura immersi nella natura. La nuova struttura sorgerà a Costa Serina

La palestra riabilitativa

Esperienza della nostra équipe multidisciplinare e tecnologia all’avanguardia per percorsi di riabilitazione neurologica e muscolo-scheletrica

Il brevetto di ALP Life

Il brevetto, che abbiamo depositato nel 2019, per la verticalizzazione e l’avanzamento facilitato di persone con difficoltà motoria

Cosa facciamo?

Attività
Studiamo e proponiamo percorsi di cura per il benessere della persona nel suo complesso.
Un approccio a 360 gradi
Ci occupiamo di cura e riabilitazione fisica ponendo l’attenzione anche agli aspetti cognitivo-intellettivi e psicologici in base alla necessità.
La natura che cura
Stimolare la motivazione di chi abbiamo di fronte è parte integrante del processo: per questo incentiviamo l’attività all’aria aperta e ci avvaliamo di attrezzatura innovativa che dà feedback in tempo reale.

Easy Gait System è l’attrezzatura brevettata da ALP Life: deposito brevetto n. 102019000012810 del 24/07/19, sin da subito utilizzata internamente per valutarne l’efficacia.

La realizzazione iniziale è stata possibile grazie alla collaborazione con la Meccanica Gervasoni di Lenna, determinante per l’avvio del progetto, che ha previsto l’impostazione interna di un percorso attrezzato pianeggiante e rettilineo, utilizzato per circa un anno da un paziente mieloleso.

Nel tempo si è reso necessario lo sviluppo del percorso ed essendo ancora in fase progettuale la struttura residenziale di ALP Life, è stato messo a disposizione dal Comune di Serina un ampio spazio presso il centro sportivo Al Campus.
Qui stiamo lavorando su due percorsi progettati e realizzati con risorse interne:

  • un percorso rettilineo e pianeggiante, più lungo rispetto al primo, che permette di prendere confidenza con la tecnica di avanzamento assistito anche grazie alla presenza di parallele;
  • in un secondo momento, un percorso curvilineo con pendenze, dove le parallele vengono sostituite con strumenti che ricordano i bastoncini utilizzati nella pratica dello sci di fondo. Questo per simulare in modo più reale il movimento all'aperto.

I percorsi sono dislocati principalmente all’interno della struttura, ma un primo percorso esterno è stato impostato e si prevede la realizzarne un altro più esteso nel parco esterno.

In questa fase la ricerca interna si sta sviluppando con dieci persone aventi età e disabilità differenti. In questo modo è possibile non solo valutare gli effettivi miglioramenti di avanzamento, ma anche comprendere l’applicabilità della tecnica in diversi percorsi di cura.

Gli utenti si approcciano alla strumentazione e alla tecnica con il supporto e la supervisione di medici e figure professionali specializzate, ma anche di neuro-psicologi perché fondamentale nel percorso volto al benessere personale è l’attenzione agli aspetti neurologici e cognitivi.

Palestra AlpLife 8

Giovedì, Giugno 05, 2025
È online il nostro Bilancio Sociale ! Un documento trasparente che racconta con numeri, storie e risultati l’impatto del nostro impegno sul territorio e verso la comunità.
Mercoledì, Aprile 09, 2025
Ogni giorno, ad ALP Life, sosteniamo le persone a ritrovare il movimento, la forza e la fiducia grazie a percorsi di riabilitazione fisica, neuromotoria e muscolo-scheletrica .
Giovedì, Gennaio 16, 2025
È giunta l'ora! Non puoi più rimandare all'anno nuovo. Siamo a gennaio e quel buon proposito di iscriverti in palestra nel 2025 è ora di metterlo in atto. Per renderlo meno faticoso, abbiamo deciso di far sì che sia più conveniente. Ecco la promo per chi decide di iscriversi in palestra da noi nel 2025.

ALP Life: un'idea che nasce a monte

Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
CookiesCK
Cookie persistente per il salvataggio delle impostazioni relative ai cookies (non disattivabile)
Sessione
Cookies tecnici di sessione (non disattivabili)