Alp Life

Le persone che possono usufruire dei servizi sono in generale tutte le persone che possono essere rieducate al controllo dell’equilibrio del tronco, degli arti superiori in posizione eretta e per il controllo dell’equilibrio; aspetto fondamentale per l’autonomia.

Nello specifico:

  • persone con GCA (gravi cerebrelosioni acquisite) causate da traumi cranioencefalici, patologie cerebrovascolari (emorragiche o ischemiche), encefalopatie post-anossiche (generalmente post arresto cardiaco) e meningoencefaliti - solo alcune situazioni cliniche.
  • alcune persone mielolese (lesione completa non più alta di T7 – T8 e soggetti con lesione incompleta)
  • persone anziane che in seguito ad una caduta con delle conseguenze cliniche temono il recupero autonomo della deambulazione ed in generale tutti i pazienti che hanno paura di riprendere una deambulazione in verticalizzazione dopo eventi traumatici.
  • persone con malattie neurodegenerative (come la sclerosi multipla) - disturbi motori neurodegenerativi (morbo di Parkinson)

  • Mielolesioni

    Mielolesioni

    Tramite la Activity Based Therapy e il metodo SCI Scape Neurohabilitation, si mettono in atto tutti quegli interventi volti a
    Leggi tutto
  • Scoliosi

    Scoliosi

    L’applicazione del metodo Activity based teraphy all’interno di ALP Life su soggetti con importanti atteggiamenti scoliotici prevede lavori muscolari e
    Leggi tutto
  • Morbo di Parkinson

    Morbo di Parkinson

    La letteratura scientifica (fonte 1 - fonte 2) pone l’attività fisica come prima linea di difesa per le persone affette da
    Leggi tutto
  • Spina Bifida

    Spina Bifida

    Per molte persone con spina bifida conquistare la propria autonomia è una vera e propria battaglia. I livelli di attività
    Leggi tutto
  • Cerebrolesioni acquisite (GCA)

    Cerebrolesioni acquisite (GCA)

    In relazione al danno generato dalla lesione cerebrale si programma in équipe il percorso più idoneo per il recupero fisico
    Leggi tutto
  • Paraparesi e Tetraparesi

    Paraparesi e Tetraparesi

    In seguito ad una approfondita valutazione delle condizioni neuromotorie d’accesso al programma, si definisce un percorso ad hoc per l’apprendimento
    Leggi tutto

ALP Life: un'idea che nasce a monte

Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d\'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Rifiuta